martedì 21 novembre 2017

Il varo della gondola Cantiere Burloni 847, di nostro Angelo Boscolo

In occasione della Madona della Salute, il nostro Angelo Boscolo ha organizzato il varo della sua gondola. Costruita con 350 cassette della frutta, da Angelo stesso! Ha messo un anno e mezzo a finire la grande opera! E gia' si parla nei giornali. Qui trovate la storia che ha messo online La Nuova di Venezia e Mestre.

Il ritrovo in Campo delle Beccarie, per ultimare i preparativi, sia della barca che del pubblico. Alcuni piccoli francescani hanno lustrato la gondola.


E tanti hanno aiutato nel tragito dal campo fino al Canal Grande.



Visto che il magazzino di Angelo non e' molto grande, la gondola e' stata fatta in due pezzi. Qua la foto delle giunture.






E Angelo che mostra i colori Francescani.


E finalmente il varo!!!






lunedì 6 novembre 2017

Seconda regata dell'amicizia

La seconda regata dell'amicizia si e' svolta la domenica 5 novembre 2017, con il percorso dentro l'Arsenale.

I sorteggi degli equipaggi sono stati fatti la sera precedente la regata, e i numeri d'acqua sono stati sorteggati il giorno della regata.

Sorteggio degli equipaggi.

Sorteggio di numeri d'acqua.

Avendo tutti gli equipaggi presenti in remiera alle 8:30 puntuali, (Incredibile! Mai successo prima!), si e' deciso di anticipare la regata per evitare il maltempo in arrivo. Il percorso, grazie ad autorizazzione ricevuta dalla Marina Militare, era seguente:



Cercando la linea di partenza!


Dopo la regata, per le premiazioni e rinfresco ci siamo trasferiti alla sala San Pasquale. 



La foto classifica:
1. Livio Ceciliati e Maurizio Concina


2. Guglielmo Marzi e Tanja Bolic


3. Ceciliati Mauro e Loredana Orlandi


4. Gianni Nordio e Marco Rodriguez

5. Paolo Bullo e Toni Ravagnan



6. Marco Franzato e Ilaria Sainato

7. Leonardo Ghigi e Giovanna Paparone

Dopo le premiazioni, rinfresco!


Tutte le altre foto dalla regata si trovano qui.





giovedì 19 ottobre 2017

GEMELLAGGIO A.S.VOGA CAORLE E REMIERA FRANCESCANA

Domenica 15 ottobre 2107 diciannove valorosi vogatori della remiera Francescana si avventurano all'alba in mezzo ad una coltre di nebbia verso Oriente.......


Foto di Salvatore Razzano

Già verso le 11 della mattina, lungo il canale che collega la pittoresca città di Caorle alla laguna un timido sole squarcia le nubi e riscalda le membra degli intirizziti vogatori caorlotti -francescani.....  una breve sosta con prosecco e crostini in un tipico casone immerso nel silenzio della laguna e il colorato corteo rosso-bianco ( colori anche di Caorle insieme al blu) riprende i remi......







il sole adesso riscalda e l'acqua dei canali risplende come quasi fosse estate......la giornata si conclude con un'allegra  tavolata, ottimo cibo, canzoni e risate sulle rive del canale.......






Sentiti ringraziamenti al presidente Manuele Botosso, agli amici e soci Lucia, Michele e Salvatore e alla A.S. Voga Caorle tutta per la calorosa accoglienza... 

Grazie anche per le ottime foto fate da Salvatore Razzano e Adriano Kraul, per cui potete trovare i link sulla nostra pagina facebook.

Le foto fate dai francescani si trovano sulla nostra pagina web e anche qui.



lunedì 16 ottobre 2017

Regata del secolo

La domenica 15 ottobre 2017 si e' svolta la 40esima regata del secolo: la somma dell’età dei componenti del equipaggio non deve essere inferiore a 100 anni. Hanno partecipato ben 4 Francescani portando anche "qualche" bandiera!

I primi, con il bianco, Giuliano Pagan e Bognolo Ivan.


Terzi, in rosso,  Ceciliati Mauro e De Marco Alessandro.


Quarti in arancio, Follador Emanuel - Marzi Guglielmo.



Quinti, in viola,  Carrettin Claudio e Fagarazzi Roberto.


Sesti, in verde, Pagan Alberto e Vianello Luca.


E bravi tutti!!!

Gita laguna Sud

Gita per visitare le isole della laguna Sud: San Giorgio in Alga e Sant'Angello della polvere.

San Giorgio in Alga.

Sant'Angello della Polvere.

Una giornata splendida passata in bella compagnia.


Le altre foto della gita si trovano qui.

mercoledì 4 ottobre 2017

Il Consiglio Direttivo rinnovato

Il 23 settembre 2017 si e' svolta l'assemblea dei soci, con seguente ordine di giorno:

  • Apertura assemblea del Presidente;
  • Relazione sul Bilancio Consuntivo 2016 e Bilancio Preventivo 2017;
  • Rinnovo cariche di Consiglio Direttivo;
  • Descrizione del programma attività 2017-2018;
  • Varie ed eventuali;
Il nuovo Consiglio Direttivo è




giovedì 7 settembre 2017

La Regata Storica 2017


Quest'anno la partecipazione della Remiera Francescana nella Storica, sempre piu' numerosa - non solo per i regatanti, ma anche per i tiffosi.


Regatanti


Congratulazioni a tutti i nostri regatanti! Incominciamo dai piu' piccoli. 

Brava Giulia Gaburro (a poppa), che ha vinto il terzo posto nella regata delle schie.


Foto di Adriano Kraul

Bravo Ivan Gaburro, sul pupparino rosa, arrivato ottavo nella regata dei giovanissimi. 


Foto di Venezia Unica.


Bravissime Debora Scarpa e Veronica Dei Rossi, arrivate terze nella regata di donne su mascarete a due remi.


Foto di Venezia Unica.

Bravissima caorlina verde della Remiera Francescana che vogava per citta' di Caorle. Bravi Lazzari Marco, Riccardo Caenazzo, Claudio Carretin, Gianluca Vianello, Mauro Ceciliati, e Leonardo Ghigi. La bandiera verde per la caorlina verde!


Foto di Venezia Unica. 





Foto di Adriano Kraul.



In piu', abbiamo i nostri regatanti anche nell'altre caorline. Nella caorlina celeste il nostro Alessandro Gaburro, quinti classificati. 
Foto di Alberto Tofanelli.

Nella caorlina viola i nostri Marco Franzato e Marco Zennaro, settimi classificati.


Foto di Paolo Franco.

E per finire con i campioni. Nel gondolino marrone Giuliano Pagan e Gaetano Bregantin, vincono la bandiera blu.


Foto di Adriano Kraul.

Nel gondolino arancione, Sebastiano Della Toffola e Tobia Barina Silvestri, arrivati sesti in classifica finale.


Foto di Adriano Kraul.



Corteo Sportivo

Anche quest'anno, il gondolone della Francescana in corteo sportivo. Questa volta con la partecipazione degli amici di Voga Maranese


 Foto di Matteo Bevilaqua Photography.

I presidenti delle due remiere - Noemi e Giuseppe:


Foto di Paolo Franco.


La tifoseria

Quest'anno, con la collaborazione con i vari Disnar, la remiera e' riuscita a organizzare due caorline di spettatori, di cui una ha ospitato una decina di ospiti non-vogatori. 






Altre belissime foto scatate dagli amici Maranesi si possono trovare qui.